[cmsms_row data_width=”boxed” data_padding_left=”3″ data_padding_right=”3″ data_color=”default” data_bg_color=”#ffffff” data_bg_position=”top center” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_size=”cover” data_bg_parallax_ratio=”0.5″ data_color_overlay=”#000000″ data_overlay_opacity=”50″ data_padding_top=”0″ data_padding_bottom=”50″][cmsms_column data_width=”1/1″][cmsms_image align=”center” animation_delay=”0″]1299|https://www.pierstefanodurantini.it/wp-content/uploads/2019/06/7-AdottaunAlbero.jpg|full[/cmsms_image][cmsms_text animation_delay=”0″]
Adotta un Albero
Lodevole e interessante iniziativa svoltasi lo scorso 15 giugno presso il Parco “Francesco Salerno”, zona Selva Candida nel XIV municipio di Roma. Qui opera da tempo il Comitato di Quartiere “Oasi Riserva Grande” che, grazie alla meritoria azione di tanti volontari, provvede a curare le aree verdi, a pulire le strade della zona e in generale a combattere lo stato di abbandono e degrado del quartiere, il tutto con l’utilizzo di mezzi e fondi propri. Lo scorso anno, grazie all’idea dell’appassionato botanico Francesco Auciello e al fine di sensibilizzare la cittadinanza sulla biodiversità, nonché sulle meraviglie e i mutamenti della natura, i volontari hanno piantato diverse specie arboree e arbustive, creando quindi un legame duraturo tra le piante e i cittadini, soprattutto i più giovani. È nata cosi l’iniziativa “Adotta l’Albero” che ha riscosso un notevole successo e che è stata celebrata a metà giugno riunendo e ringraziando i “verdi” genitori adottivi, all’ombra della grande quercia monumentale di 470 cm di circonferenza che domina il Parco. Un esempio encomiabile di cittadinanza attiva da valorizzare e facilmente replicabile pure in altre zone di Roma e del comprensorio sabatino.
©2019 Pierstefano Durantini
[/cmsms_text][/cmsms_column][/cmsms_row]